Per appurare fatto intendesse Freud mediante la termine “libido” non possiamo prescindere dall’importante indagine perche il Maestro intitolo “Teoria della libido”.

Per appurare fatto intendesse Freud mediante la termine “libido” non possiamo prescindere dall’importante indagine perche il Maestro intitolo “Teoria della libido”.

Per appurare fatto intendesse Freud mediante la termine “libido” non possiamo prescindere dall’importante indagine perche il Maestro intitolo “Teoria della libido”.

Freud: la principio della libido

Freud considerava l’istinto del sesso alla misura di tutti gli estranei istinti, modo un udienza psicofisico adatto di provocare manifestazioni cosi fisiche perche psichiche: ”E’ abituale individuare la desiderio dall’amore considerandoli rispettive rappresentazioni degli istinti di mantenimento e di riproduzione della aspetto. Pur associandoci verso questa separazione tanto indubbio, durante psicologia noi ne postuliamo un’altra somigliante tra gli istinti di mantenimento oppure istinti dell’Io da un zona, e gli istinti sessuali dall’altro; chiamiamo “libido” – o volonta erotico – la intensita psichica affinche rappresenta l’istinto erotico, e la consideriamo analoga alla intensita della aspirazione ovverosia alla volere di potere e ad altre simili tendenze dell’Io.” 1 sopra un affatto del fatica la libido e definita apertamente da Freud modo: ”…la violenza attraverso la che si esprime l’istinto erotico.”; ed ancora mediante unito nota del 1915: ”Abbiamo certo il concetto di libido maniera una forza numericamente incerto, affinche puo bisognare verso misurare i processi e le trasformazioni cosicche si verificano nel agro dell’eccitamento sessuale. Distinguiamo questa libido mediante sostegno al prodotto in quanto essa si origina dall’energia che e regolare acconsentire come substrato dei processi mentali mediante qualita, dunque le attribuiamo addirittura un grinta qualitativo.” Freud arriva anche verso inveire della supporto organica della libido accennando ai ”disturbi dei processi sessuali, processi giacche determinano nell’organismo la disposizione e l’utilizzazione della libido del sesso” ed ora: ”E’ insopportabile tacere che questi processi sono mediante ultima disamina di ambiente chimica” 2 Questa principio di Freud risale al separato 1894. Freud si atteneva al concetto familiare della parola sessuale mentre amplio mediante prosperita di spiegazioni colui delle “cose sessuali”. Da parte a parte lo indagine psicoanalitico della precedentemente prima eta e la amico delle perversioni degli adulti, Freud prese abile perche la sessualita non e unicamente l’unione generativo nel coito, per la quale si raggiunge la finalita della immagine, bensi al restio egli riteneva perche inizialmente di ottenere quegli affinche defini “lo stadio genitale”, la libido attraversasse ciascuno crescita ossessione. Sostenne, difatti, che precisamente vent’anni prima aveva evento un pediatra magiaro, Lindner, che il marmocchio e lascivo verso sorseggiare non semplice dalla ambizione e dal stento di sfamarsi, eppure e dal volonta del arrivo della soddisfazione erotico, perche permane ancora poi perche la desiderio non solo stata soddisfatta. Gli inizi della sistema della libido risalgono al 1890 quasi, quando Freud si rese vantaggio dell’importanza della sessualita nella nevrastenia e nella nevrosi d’angoscia, anche nell’eventualita che la opinione ando consolidandosi ed elaborandosi man giro in quanto la sua vicenda nosocomio aumentava. Fu, pero, nel https://besthookupwebsites.net/it/senior-match-review/ 1905, nei “Tre saggi sulla principio della sessualita”, e con un veloce parte abbozzo per un registro del adatto fautore Loewenfeld, perche il capo espose le sue innovative scoperte. Il tomo di Loewenfeld, “Sexualleben und Nervenleiden” (“Vita erotico e malattie nervose”), aveva in passato riportato nelle prime edizioni interventi di Freud, eppure in la quarta testo Loewenfeld persuase l’amico per scrivere un completo adunanza dal denominazione “Le mie vedute sul lista svolto dalla erotismo nell’etiologia delle nevrosi”. Mediante tale lavoro Freud effettuo un effettivo e adatto ragguaglio veridico delle sue osservazioni perche andarono ad guadagnare ovverosia si modificarono sopra motivo dell’osservazione ospedale. Egli si occupo delle “nevrosi attuali” , piuttosto della nevrastenia e della nevrosi d’angoscia, riconoscendo con esse la apparenza di importanti fattori sessuali nell’etiologia. Con la comparizione nel 1905 dell’opera “Tre saggi sulla idea della sessualita” Freud ricevette le piu dure critiche: della precedentemente pubblicazione vennero stampate solo un migliaio copie, e ci vollero ancora di quattro anni verso venderle; delle successive paio edizioni ne vennero stampate duemila affinche furono vendute nello uguale largo di opportunita; il proprio ingaggio fu di duecentosessantadue corone (53,08 dollari). Freud divise il tomo in tre parti. Nella inizialmente si sofferma sulle varie deviazioni dell’istinto sessuale, dividendo queste deviazioni sopra due grandi gruppi, a seconda perche riguardassero l’oggetto dell’istinto oppure le finalita dello uguale. Nel originario evento inserisce le variazioni del sessualita, dell’eta e della specie dell’oggetto. Verso l’omosessualita, cosicche preferi invitare “inversione”, Freud ritenne appropriato non acchiappare una postura soggettivo, nemmeno per approvazione dei fattori congeniti e non in quelli acquisiti. E verso le deviazioni delle fine dell’istinto effettuera una ripartizione durante coppia sottogruppi: trasgressioni anatomiche e fissazioni a stadi precedenti. Stima alle prime, caratterizzate dal avvenimento che altre parti del cosa (la apertura, l’ano, ecc.) possano agguantare il posto degli organi genitali, Freud sottolinea l’importanza della supervalutazione dell’oggetto, in quanto numeroso spesso si accompagna all’attrazione del sesso. Nel seguente sottogruppo, vengono scelte, in cambio dell’istinto erotico alcune sue componenti giacche di solito fungono solo da coadiuvanti nei riguardi dell’atto fine. Si accertamento un attenuazione ad singolo anfiteatro introduttivo dell’intero corso, ed una sua accentuazione, simile da portarlo a scambiare l’intero competente. Le componenti principali mediante codesto avvenimento sono due: una e il ambizione di assistere ovverosia di risiedere guardati, giacche nel fatto delle perversioni, viene detto reciprocamente “scopofilia” ed “esibizionismo”; l’altra e il sado-masochismo. Freud riteneva giacche la maggior porzione delle deviazioni fossero presenti sopra lineamenti moderata nella attivita comune e in quanto diventassero patologiche nel momento mediante cui acquisissero i caratteri dell’esclusivita e della fissa. Attraverso Freud la erotismo rappresenta l’unico amministratore ostinato nella origine delle psiconevrosi i cui sintomi rappresentano, da un lato la celebrazione sessuale carnevalata, dall’altro sono aria della solidita dell’Io. Riteneva che gli impulsi sessuali perche determinano e mantengono i sintomi sono abbandonato con piccola porzione “normali” dacche piu pieno si strappo di impulsi “perversi”: di accaduto, conformemente ai sintomi nevrotici, si possono svelare approssimativamente tutte le perversioni. Con un veloce secco sugli istinti (Triebe), Freud suggerisce in quanto cio affinche li distingue l’uno dall’altro e li caratterizza mediante prassi farmaco, e la loro fonte e il loro obiettivo. La origine consiste costantemente mediante unito stimolo in quanto si origina in alcuni dose del gruppo, e lo obiettivo consiste nell’eliminazione di presente incentivo. A corrente affatto Freud introduce il concetto di “zone erogene”, in altre parole di parti del cosa capaci di citare sensazioni erotiche. Tali zone possono riferirsi una vasta campo, ma sono oltre a sensibili con determinati punti invece giacche con altri: gli organi parti intime e gli orifizi alimentari.

Nella seconda brandello Freud trattera la “sessualita infantile” ponendo l’accento sull’amnesia infantile appena mutevole interveniente a produrre la abiura dell’esistenza di tale erotismo.

Egli infatti descrive il neonato mezzo un essere proprio capace, fin dai primi giorni di cintura, di sensazioni erotiche che andranno per modificarsi e crescere furbo ai quattro anni, in appresso sopportare una inerzia furbo alla puberta. Le prime manifestazioni sessuali, mezzo e quelle della alimentazione e della defecazione, sono autoerotiche e la loro fine consiste nella appagamento degli stimoli provenienti dalle zone erogene. Freud parlera di solerzia precoci o pregenitali distinguendo paio fasi: quella interrogazione e quella sadico-anale. La seconda pezzo del registro termina insieme un andatura quantita incantevole sull’interpretazione dei processi sessuali e non sessuali, mentre la terza porzione e dedicata alla esplicitazione dei cambiamenti affinche si manifestano durante la puberta. Nelle edizioni successive aggiunse ulteriori passi maniera, in campione, esso relativo alla “libido dell’Io”, inattuale 1915.

Send this to a friend